La sensitivity analysis ed il mortaio
In un critico editoriale del 2008, intitolato “ Lies, Dammned lies and Statistics” , Anthony De Maria, direttore del famoso Journal of American College of Cardiology, dal 2002 fino all’avvicendamento con Valentin Fuster di alcuni giorni fa, concludeva che le tecniche statistiche, sempre più sofisticate, sono talvolta usate, più che per analizzare i dati, per creare conclusioni altrimenti non così evidenti.
Il riferimento era in particolare a due tecniche conosciute come: propensity score analysis, usata per compensare la mancanza di randomizzazione, e non inferiority testing, tecniche sempre più usate.
Il trattamento dei dati richiede attualmente competenze ed abilità particolari.
La comprensione delle analisi effettuate in uno studio clinico, può essere piuttosto difficoltosa per i non addetti ai lavori.
In alcuni casi i dati originali possono essere elaborati fino ad ottenere risultati compatibili con le aspettative degli autori.Una personale suggestione è l’analogia con il trattamento nel mortaio di ingredienti classici, fino ad ottenere il prodotto voluto, come nel caso del celebre pesto genovese al mortaio.
- Follow dottorknock on WordPress.com
-
Articoli recenti
- A new paradigm shift 19/10/2020
- Dose radiologica : livelli di riferimento in cardiologia interventistica. 19/02/2019
- Radiazioni ionizzanti: confronto quantitativo tra esposizioni professionali. 06/05/2017
- Beyond atheroma regression: clinical outcomes and effect size. 29/11/2016
- Door to balloon time, mortalità e paradosso di Will Rogers 06/10/2015
- La dose radiologica effettiva: questa sconosciuta. 26/08/2015
- Valutazione dei test diagnostici 10/02/2015
In evidenza nel sito
- 5 cose sconsigliate
- Appropriatezza
- D2B & Will Rogers
- Dose Rx
- Evidence Based Medicine.
- Il medico della mutua. Marketing in medicina, nel famoso film del 1968
- Informazioni sulla dose Rx usata in coronarografia ed angioplastica . Esempio di consenso informato (pdf).
- Knock ovvero il trionfo della medicina. Testo della commedia, in formato pdf .
- La Medicina non è una scienza esatta.
- Le apparenze ingannano
- Lucciole per lanterne
- Luminologia
- Medicina di genere. Appropriatezza e “Medicina di Genere”
- Metodologia
- Oltre il colesterolo.
- Oltre la significatività statistica .
- Oltre le statine.
- Sapore di sale
- Slow Medicine
- Specificità, Sensibilità, e Valore Predittivo nei test e nei trial clinici. Foglio di calcolo
- Statine nella tempesta. La controversia sulle nuove linee guida americane 2013
- Tabelle trial clinici
- Valutazione dei test diagnostici
link esterni
" Slow Medicine" Sito italiano analogo a “Choosing wisely”
"Choosing wisely" . L’iniziativa USA per la riduzione delle procedure mediche di dubbia utilità.
- Calcolatore statistico, per la Medicina .
- Centre for Evidence-based Medicine at the University of Oxford.
Dissezione coronarica spontanea: sito europeo
Dissezione coronarica spontanea: sito US
- EuroPCR . Il congresso europeo di cardiologia interventistica.
- GISE . Società Italiana Cardiologia Invasiva
Go red for women . La campagna dell’ American Heart Association, dal 2003 .
Il fatto alimentare. Sito indipendente di informazione alimentare, con oltre 6 milioni di utenti nel 2015.
Image Wisely Iniziativa American College of Radiology per l’uso di imaging medico.
La più importante rivista di medicina.
Preventing Overdiagnosis. September 15-17, 2014, Oxford, UK
- Statistically funny .
theheartorg and Medscape. II sito cardiologico più frequentato.
- Too much medicine. Campagna del British Medical Journal riguardo a: overtesting e overtreatment
Pagine del sito
Cloud categorie
iBooks
-