Appropriatezza

“Gli eccessi diagnostici e di trattamento, meglio conosciuti  con i termini  “over testing” e “over treatment”, sono oggetto di ampie campagne informative negli USA, dove si stima che almeno un terzo degli accertamenti diagnostici e degli interventi sia inutile.

Tra le iniziative più note è quella denominata choosing wisely , promossa con il patrocinio di diverse associazioni mediche.

In questa campagna, per ogni specialità, sono indicate cinque cose da non fare.

Il problema dell’appropriatezza nasce negli USA per motivi legati al tipo di finanziamento sanitario privato, con costi in gran parte sostenuti dalle compagnie assicuratrici che sono quindi particolarmente attente al contenimento di costi evitabili.

Nel caso statunitense i criteri di appropriatezza, periodicamente pubblicati, condizionano i pagamenti delle prestazioni effettuate ed alimentano i frequenti contenziosi legali.

In Europa invece, i principali costi sanitari sono sostenuti dai servizi sanitari nazionali e, pur essendo in un periodo di necessaria revisione delle spese, l’adozione di criteri appropriati non è ancora così sviluppata.

L’aspetto economico, pur rilevante, non è però inferiore a quello medico. Una procedura non necessaria, semplicemente non dovrebbe essere fatta, a prescindere dalle considerazioni finanziarie.”

estratto  da:  “Dose radiologica”. 2014. iBooks.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...